Daredevil di Frank Miller & Klaus Janson RECENSIONE CON RETROSPETTIVA

Trent’anni fa il mondo del fumetto era molto diverso. I personaggi strani erano più che benvenuti – ed anche incoraggiati. I finali stile Deus Ex Machina erano così comuni che era un miracolo che la gente non si fosse stufata. Ma – cosa più importante – i colori erano tutti luminosi e allegri e il concetto di “cupo e grintoso” non era ancora entrata nel vocabolario mainstream.

Qui arriva Frank Miller.

 

                                                                      

Inizia con delle prospettive alte che però non si vedono nei primi numeri. C’è molto da dire sulla sua serie di quaranta numeri di Daredevil e di come quanto fosse stato in futuro iconico e rivoluzionario. Non sono sicuro di cosa mi aspettassi all’inizio, probabilmente di trovare una pietra miliare del fumetto a ogni pagina ma cosi non e’ stato.

                                                                   

Non fraintendermi – in queste storie sono racchiuse tutti quegli elogi che ho fatto sopra se non molto di più. Ma Frank Miller non è un alchimista. Non può creare istantaneamente l’oro dall’aria. Daredevil – quando Miller arrivò – era in cattive condizioni, anche per gli stravaganti standard della Silver Age. In effetti, ha avuto così tanta libertà di riscrivere il personaggio perché il titolo era sull’orlo della chiusura. E, sotto il suo mandato, in realtà è diventato un titolo mensile.

In pochi sanno che Miller originariamente si unì come artista. A poco a poco il suo coinvolgimento è aumentato e poi ha completamente assunto il controllo. Forse l’indicazione più chiara di quante modifiche abbia apportato al fumetto può essere notato dal fatto che la prima storia aveva un gorilla parlante (un membro di “The Unholy Three” ), mentre verso la fine vediamo una tranquilla conversazione  con un nemico storpio al gioco della roulette russa.

                                                                 

La corsa di Miller su Daredevil va a braccetto con l’introduzione di Elektra, uno dei tanti elementi introdotti da Miller che sono rimasti con DareDevil fino a oggi. Quasi immediatamente, vediamo Miller mettersi al lavoro come scrittore. Riduce praticamente la galleria dei ladri di Daredevil fino a Bullseye e importa Kingpin da Spider-Man. Anche se avrebbe scritto una storia con Stilt-Man (sì, il suo status di super criminale era definito dal fatto che aveva i trampoli), era puramente per deridere la natura ridicola del concetto. Avrebbe anche introdotto dei cattivi un po’ meno pazzi nella galleria dei nemici di Daredevil unendoli al concetto di  assassini ninja,ovvero The Hand – tradotto in italia come La Mano-.

Questa è una scelta intelligente per il personaggio – che aveva, in questa fase, un’orrenda selezione di cattivi  – ma forse è anche la prima volta che abbiamo visto un supereroe migrare lontano dai super criminali come nemici tradizionali. Nonostante la presenza di ninja (un sacco di ninja!), Miller mantiene il suo personaggio relativamente integrato nella città, trascorrendo così tanto tempo a lottare con i comuni teppisti come mostri in costume. Sfortunatamente la serie non si occupa mai completamente delle implicazioni di questa mossa verso un’atmosfera noir più radicata – con Daredevil che passeggia in un bar e beve una bottiglia di latte mentre perlustrano gli inferi come se non ci fosse nulla di insolito in un uomo in calzamaglia rossa che passeggiava in un bar grezzo e beve attraverso una cannuccia – è certamente un cambio di direzione interessante per il personaggio.

Nonostante alcuni momenti minori slegati alla trama principale, Miller ha messo insieme un’affascinante collezione di storie noir. Anche se il punto più alto di questa corsa è probabilmente il ritorno di Kingpin nell’arco di Gangwar e il culmine della trama di Elektra in Last Hand , anche le oneshots sono interessanti – in particolare Devils , un capitolo in cui un tumore cerebrale fa sì che Bullseye inizi a vedere tutti intorno a lui come Daredevil, o Lady Killer dove Melvin Potter sembra essere ossessionato dalla sua doppia personalità. Miller è uno scrittore di talento e entrambe le storie giocano su grandi temi sviluppati durante la sua direzione (la decisione di Daredevil di salvare Bullseye ha delle conseguenze in seguito, per esempio). Infatti, dal momento in cui Miller assume il ruolo di scrittore, la serie si legge come un romanzo gigante suddiviso in capitoli: una saga del crimine riccamente dipinta.

                                                                 

È un peccato che il punto culminante del suo mandato intitolato “Resurrection” , non si unisca (anche se non conoscessi la storia dietro le quinte potrei probabilmente dire che Miller non voleva risuscitare il suo ninja assassino dal modo in cui racconta la storia), ma la storia finale, la roulette , compensa ampiamente – una conversazione intima tra Daredevil e Bullseye che rimanda (o in avanti – da quando è stata pubblicata per la prima volta) alla conversazione di apertura di Batman / Joker nel The Killing Joke di Alan Moore . Questi due si uccideranno probabilmente a un certo punto – tranne che la Marvel non vuole rischiare un calo delle vendite uccidendo personaggi popolari.

È ridondante sottolineare quanto sia stata efficace la transizione dai ladri in costume di Daredevil al Kingpin (e forse Bullseye). In un mondo sovrappopolato di personaggi Marvel in costume (incluso il famoso Spider-Man), Miller ha trovato il modo di mettere il personaggio nel suo habitat. Il successo di questo approccio è comprovato dal fatto che l’evoluzione di Daredevil non è mai stata davvero espansa: in effetti, gran parte del lavoro è stato fatto per rendere i suoi ladri già truci e truculenti abbastanza da stare al fianco di Kingpin.

Kingpin – un tempo cattivo di Spider-Man – è perfettamente adatto alla conquista di New York come la descrive Miller, e alla sfiducia delle istituzioni come inevitabilmente corrotta – un tema che ha attraversato tutto il suo lavoro. Miller abilmente permette al personaggio di vincere – di volta in volta – e imposta anche Daredevil e Kingpin su una traiettoria parallela, piuttosto che su una rotta di collisione. Entrambi gli uomini perdono i loro amori in questa battaglia e – come osserva Kingpin stesso – sono più simili di quanto a loro piace pensare.

Il tono “cupo e grintoso” funziona bene, anche se a volte porta ad alcune dissonanze (confrontate il comico sollievo di Turk con una scena ragionevolmente grafica di Kingpin che spacca la testa di un impiegato, ad esempio). Certo, il commento sociale può sembrare un po’ pesante a volte – prendi la guerra del Punitore contro la droga in Child’s Play come esempio – ma questa era un’era in cui alcuni temi dovevano ancora prendere piede.

                                                      

È interessante notare come alcuni dei temi delle storie future di Miller appaiano qui in forma embrionale. Non è un caso, ad esempio, che Bullseye scappi durante un’intervista con i media nello stesso modo in cui The Joker è scappato durante The Dark Knight Returns . O che la corruzione di Kingpin a New York rispecchia lo stato di decadenza di Gotham in Anno Uno .

Le tavole di Klaus Janson (originariamente disegnate a matita da Miller) sono fantastiche e probabilmente meritano di essere viste da sole (anche nei noiosi capitoli precedenti). La coppia si sarebbe riunita in The Dark Knight Returns , ma penso che questo potrebbe effettivamente essere superiore alla loro successiva collaborazione. Il disegno è fluido e lo stile visivo è impressionante. I colori vivaci sono un interessante contrasto con il tono sempre più oscuro dell’opera, e le scelte stilistiche funzionano bene – per esempio, il costume di Daredevil si alterna tra pannelli come il rosso con il nero o il nero con il rosso.

                                                   

Non vi consigliamo di recuperare gli omnibus in quanto avendo tutti numeri rende la lettura più adeguata – e certamente molto più coerente. Inoltre molte raccolte tendono a rimuove la maggior parte dei problemi a livelli di trama. Mentre ho affermato che penso che l’influenza di Miller su Batman possa essere sopravvalutata, non penso che sia possibile sopravvalutare il suo coinvolgimento con Daredevil. Praticamente tutti gli scrittori che gli faranno seguito – in particolare le storie moderne di Kevin Smith, Brian Michael Bendis e Ed Brubaker – si rifanno pesantemente al suo lavoro.

Probabilmente funziona meglio come esempio dell’evoluzione del lavoro di Frank Miller piuttosto che un esempio del suo stesso lavoro. Tuttavia, per quelli con una mente aperta o un interesse per l’evoluzione di uno dei più interessanti scrittori, questo è il consiglio che posso darvi. C’è sempre la sensazione che le cose stiano cambiando e crescendo.

Potrebbe non reggere bene come l’altra corrente principale dei primi anni ottanta – l’amministrazione di Alan Moore su Swamp Thing – ma è una visione davvero affascinante della crescita come scrittore di fumetti e uno sguardo interessante ai primi anni di Miller.